Bitcoin e crypto: ancora "anti-sistema"?
Immagine di Pixabay
Buonasera amici di Hive !!!
In questi giorni stiamo vedendo finalmente un po' di verde nel mercato crypto, dopo un anno di vero patimento in cui sembrava ogni giorno andare storto qualcosa, vedere le quotazioni delle nostre tanto amate monete digitali (anche se è una definizione non proprio precisa) andare in rosso è stato veramente una tortura per noi.
Non finiscono gli attacchi e le notizie negative, di pochi giorni fa la comunicazione della piattaforma di lending , la Genesis, che sta aprendo le pratiche per la bancarotta: ci sono un sacco di soldi in gioco, ma differenza di FTX, è meno nota e usata dai più (io, a dir la verità, manco la conoscevo).
Anche i dati della finanza tradizionale stanno andando molto male, ne ho parlato in questo post quì , ma invece, le crypto sembrano rinascere in questi giorni, qualcuno parla , addirittura , di "Bull Run" ( andiamoci piano ragazzi, ricordatevi che BTC era arrivato a 69k , quì non siamo nemmeno a metà ⚠️ ).
Però, quello che sta succedendo in questi giorni, è diverso da quello avvenuto in periodo pandemico, quando l'economia "reale" , fu inondata da moneta Fiat stampata a più non posso per rialzare l'economia dei paesi disastrati dai lockdown ( ecco per cui, la quotazione dei 69k di BTC è da prendere un po' con le molle..)
Bitcoin è stato creato nel 2009 come una valuta digitale decentralizzata,
da un personaggio misterioso, il famoso Satoshi Nakamoto, progettata per consentire transazioni peer-to-peer senza la necessità di intermediari, si dice fosse una risposta alla teriibile crisi di Wall Street del 2008, in cui esplose la bolla del mercato immobiliare degli U.S.A.
Inizialmente, il mondo delle criptovalute era considerato anti-sistema e sostenuto principalmente da una comunità di utenti che voleva un'alternativa al sistema bancario tradizionale. Tuttavia, negli ultimi anni, c'è stato un aumento dell'interesse e dell'adozione delle criptovalute da parte delle istituzioni finanziarie tradizionali e delle grandi aziende, che hanno iniziato a investire in bitcoin e altre criptovalute.
Immagine di Pixabay
Ciò ha portato a una maggiore integrazione delle criptovalute nel mercato azionario tradizionale, con un numero crescente di società quotate in borsa che hanno iniziato a offrire investimenti in criptovalute ai loro clienti. Inoltre, ci sono stati sviluppi nell'infrastruttura di criptovaluta, come i fondi comuni di investimento in criptovaluta e i contratti per differenza (CFD), che hanno reso più semplice per gli investitori tradizionali investire in criptovalute.
Tuttavia, nonostante questa maggiore integrazione nel mercato azionario tradizionale, io spero che BTC, e il mondo crypto, mantenga il suo ruolo di alternativa monetaria rispetto ad una finanza tradizionale sempre più corrotta e artificiale.
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Yay! 🤗
Your content has been boosted with Ecency Points, by @giuatt07.
Use Ecency daily to boost your growth on platform!
Support Ecency
Vote for new Proposal
Delegate HP and earn more
Speriamo che questa luce....duri....
Assolutamente!
Le crypto sono e rimarranno una forma di danaro antisistema: dal primo momento che non ci sono intermediari (banche).
Ovviamente per poter limitare la "perdita di controllo" stanno istituendo le CBDC chiamandole Crypto di stato; in questo modo fuorviano le persone che non sono informate: se sono centralizzate non possono essere crypto, anche se utilizzano la blockchain.
!PGM
BUY AND STAKE THE PGM TO SEND A LOT OF TOKENS!
The tokens that the command sends are: 0.1 PGM-0.1 LVL-0.1 THGAMING-0.05 DEC-15 SBT-1 STARBITS-[0.00000001 BTC (SWAP.BTC) only if you have 2500 PGM in stake or more ]
5000 PGM IN STAKE = 2x rewards!
Discord
Support the curation account @ pgm-curator with a delegation 10 HP - 50 HP - 100 HP - 500 HP - 1000 HP
Get potential votes from @ pgm-curator by paying in PGM, here is a guide
I'm a bot, if you want a hand ask @ zottone444
Penso che l'adozione delle criptovalute sia già in corso, quello che succede è che chi ha più soldi accumula e specula sul mercato, è un modo per darsi del tempo per avere di più