The gold rally continues! What about bitcoins?

avatar
(Edited)
The great crisis resulting from post-pandemic inflation and aggravated by the war has prompted investors and even small savers to protect their capital, lest it be devalued. In Europe, inflation has averaged 10%, but in fact it is even higher in value in some European countries.

gold-163519_1280.jpg


Here inflation is aggravated by the energy crisis resulting from the blocking of gas supplies from Russia, an action which has produced an exponential rise in the price of gas on the TTF market, going from an average of 20/30 euro MW to 350 euro, an increase of over 1000%.

In the USA, on the other hand, inflation is caused by a marked acceleration in the demand for raw materials, since the American territory is autonomous from an energy point of view. In this period of uncertainty, the market has preferred to take refuge in particular the safest historical asset, gold, generating a positive rally. Since mid-October 2022 the value of the metal has grown from $1650 to almost $1900 today. $2000 is really around the corner. Gold is currently seen as the safest parachute, a risk-free investment.

What about Bitcoin?

The cryptocurrency market, on the other hand, suffered a negative trend, on a par with the stock market, and failed as a safer investment than gold. In my opinion, if there hadn't been a little FTX scandal that triggered the bankruptcy of other exchanges as well, Bitcoin today would have a much higher value. If it had followed the gold trend, it would be stable around $30k at least, and this would have benefited the whole cryptocurrency market.

Some encouraging, albeit small, signs push BTC above 18k, for the first time in 2023, and two months after the collapse due to FTX. It is difficult to argue that it could be an inverted trend but, if it is true that it is following the stock market, there are excellent elements that can confirm that the bottom has finally been reached. Inflation is falling, energy costs have been at their lowest for over a year, so there are all the conditions for a positive 2023.

Let's keep our fingers crossed 🤞

image.png

Thanks for reading my post, if you liked it feel free to vote and reblog to share it with the Hive community

ITA

La grande crisi scaturita dall'inflazione post pandemia e aggravata dalla guerra ha spinto gli investitori ed anche i piccolo risparmiatori a proteggere il proprio capitale, per timore che fosse svalutato. In Europa l'inflazione ha raggiunto in media il 10%, ma di fatto in valore è ancora più alto in alcuni paesi europei. Qui l'inflazione è aggravata dalla crisi energetica scaturita con il blocco delle forniture di gas dalla Russia, azione che ha prodotto un innalzamento esponenziale del prezzo del gas sul mercato TTF passando da un media di 20/30 euro MW a 350 euro, incremento di oltre il 1000%.

In USA invece l'inflazione è causata da una elevata accelerazione della domanda delle materie prime, essendo il territorio americano autonomo dal punto di vista energetico. In questo periodo d'incertezza, il mercato ha preferito rifugiarsi in particolare sul bene storico più sicuro, l'oro, generando un rally positivo. Dalla metà di Ottobre 2022 il valore del metallo è cresciuto da 1650$ ai quasi $1900 di oggi. 2000$ è davvero dietro l'angolo. L'oro ad oggi è visto come il paracadute più sicuro, un investimento a zero rischi.

E Bitcoin?

Il mercato delle cryptovalute ha invece sofferto un trend negativo, alla pari del mercato azionario, ed ha fallito come investimento più sicuro dell'oro. A mio avviso, se non ci fosse stato po scandalo di FTX che ha scatenato il fallimento anche di altri exchange, Bitcoin oggi avrebbe un valore decisamente superiore. Se avesse seguito il trend dell'oro, sarebbe stabile attorno ai 30k dollari almeno, e ciò avrebbe giovato tutto il mercato delle cryptovalute.

Alcuni segnali incoraggianti, seppur piccoli, spingono BTC sopra i 18k, per la prima volta in questo 2023, e dopo due mesi dal crollo dovuto proprio a FTX. Difficile sostenere che possa essere un trend invertito ma, se è vero che sta seguendo il mercato azionario, ci sono ottimi elementi che possono confermare come il bottom sia stato finalmente raggiunto. L'inflazione sta calando, i costi dell'energia sono ai minimi da oltre un anno, ci sono quindi tutti i presupposti per un 2023 positivo.

Teniamo incrociate le dita 🤞

image.png

Thanks for reading my post, if you liked it feel free to vote and reblog to share it with the Hive community



0
0
0.000
3 comments