The fall of FTX is causing Bitcoin to exit exchanges
The fall of FTX involved millions of users, including large companies and small investors, generating a panic sell on the crypto market which has seen a downward trend in recent weeks, reaching values we have not seen for some time. Unfortunately, even if it is often told by many, nothing is more dangerous than holding one's crypto investments on the Exchange, whether they are CEX or DEX, even if some of the latter are tackling the security system rigorously, but nothing is more certain than hold your funds in private online wallets or custodial devices such as Ledger.
The community's response is quite evident, the number of Bitcoins held on CEXs is constantly decreasing, a sign that trust is declining and awareness of how fundamental the custody of one's assets is, in reality it is among the first things to manage. In fact, hacks or scams are constantly growing, so it is necessary to inform yourself a lot and proceed with the appropriate strategies. CEXs must only be used for immediate exchanges, but capital must leave their addresses in the shortest possible time.
> Not your keys, not your money
A mantra that must always remain in our heads. Bitcoin was born as a free means of payment, bypassing the centralization of banks. CEXs are the digital evolution of banks, and this trend will tend to be increasingly confirmed with the more stringent regulation that various governments will require of exchanges.
Probably for those who have been in the sector for a few years, this information could also be trivial. But the billions of dollars blocked or lost on FTX show, even by some large investors, how topical the problem is.
And you, does he have full control of your keys?
ITA
La caduta di FTX ha coinvolto milioni di utenti, tra grandi aziende fino a piccoli investitori, generando un panic sell sul mercato crypto che ha visto nelle ultime settimane un andamento ribassista, toccando valori che non vedevamo da tempo. Purtroppo, anche se spesso è raccontato da molti, nulla di più pericoloso è proprio detenere i propri investimenti crypto su Exchange, siano essi CEX o DEX, anche se alcuni di questi ultimi stanno affrontando il sistema sicurezza con rigore, ma nulla è più certo di detenere i vostri capitali su portafogli privati online o dispostivi di custodia come Ledger.
La risposta della comunità è ben evidente, il numero di Bitcoin detenuti sui CEX sta calando costantemente, segnale che la fiducia sta calando e cresce la consapevolezza di quanto sia fondamentale la custodia dei propri asset, in realtà è tra le prime cose da gestire. Sono infatti in continua crescita gli hack o gli scam, per cui è necessario informarsi tanto e procedere con le opportune strategie. I CEX devono essere esclusivamente utilizzati per scambi immediati, ma il capitale deve lasciare i loro indirizzi nel minor tempo possibile.
> Not your keys, not your money
Un mantra che deve sempre restare nelle nostre teste. Bitcoin nasce come mezzo libero di pagamento, bypassando la centralizzazione delle banche. I CEX sono l'evoluzione digitale delle banche, e questa tendenza tenderà ad essere sempre più confermata con la regolamentazione più stringente che i vari governi richiederanno agli exchange.
Probabilmente per chi è nel settore da qualche anno, queste informazioni potrebbero risultare anche banale. Ma i miliardi di dollari bloccati o persi su FTX, evidenziano, anche da parte di alcuni grandi investitori, quanto il problema sia attuale.
E tu, ha il pieno controllo delle tue chiavi?
Hai perfettamente ragione. Per questo al momento possiedo solo Bitcoin (in cold wallet: il wallet non è neanche installato sul pc) e Hive.
Occorre però precisare un paio di punti.
oltre ad una maggiore conoscenza delle crittovalute stesse, queste richiedono anche una maggiore conoscenza di sicurezza informatica: inutile detenere critto nei propri wallet lasciati in balia di hacker per scarsa protezione di pc e SOPRATTUTTO smarphone.
diventa sempre più urgente una diffusione massiva di un vero Hardware open source che possa offrire garanzie: ricordiamoci che molti PC e soprattutto gli smartphone sono costruiti con falle in partenza sul fronte sicurezza con porte aperte appositamente per offrire possibilità di controllo alle varie agenzie governative.
Ho un portafoglio freddo, in relazione ai soldi FTX, penso che tutto sia una bugia, se ci sono tanti progetti piratati, perché la sicurezza non è aumentata, le persone investono e gli altri tengono i soldi, quando gli hacker fanno il loro lavoro, ormai è tardi, i proprietari dei soldi sono altri
"Bitcoin was born as a free means of payment"
Questa frase è ottima: io stesso avevo scritto un articolo intitolandolo "Satoshi non ci voleva ricchi, ci voleva liberi". Ma questo molte persone non l'hanno ancora capito. L'uscita dei BTC dagli exchange è un bene e spero che i privati recepiscano il messaggio di tenere sugli Exchange unicamente quanto serve per tradare.
Concordo che sarebbe bene detenere i propri asset. Io onestamente allo stato attuale delle cose detendo solo Hive ma tutto sotto forma di HP,l e Bfg che ho in stakins sulla piattaforma stessa. Qualora dovessi ampliare il mio portafoglio dovrò anche capire dove detenere il tutto... ovviamente si accettano suggerimenti! 😉
@tipu curate
Upvoted 👌 (Mana: 29/49) Liquid rewards.
Grazie mille ☺️
Di nulla claudio!