RE: Stato contro Mafia? O sarebbe meglio dire Stato - Mafia. [ITA-ENG]
You are viewing a single comment's thread:
La teoria del complotto è sempre la strada più facile e spesso è la strada migliore da percorrere. Sono d'accordo con te a metà, nel senso che sicuramente il Boss non è stato catturato per volere delle forze dell'ordine. Sicuramente le varie trattative Stato-Mafia hanno offuscato la storia della repubblica Italiana, anche se molti negano tutto ciò. Io penso semplicemente che, come hai detto tu, ormai essendo malato ha deciso di farsi beccare. Ora, avrebbe anche potuto non farlo visto che ha passato 30 anni in latitanza. La domanda è: perchè? Perchè farsi prendere? Perchè stai male? Non ne sono sicuro. Io credo che ci sia qualche trattativa in corso, qualche gioco strano. Altrimenti non avrebbe senso, avrebbe potuto vivere gli ultimi anni della sua vita tra latitanza, prestanome e lusso sfrenato. Ma è stato preso.
Qualche dubbio mi viene, anche perchè c'è da poco stato un cambio di governo ( di merda, scusate se mi permetto). Il fatto è che proprio in questi giorni stanno discutendo su quella famosa legge sulle intercettazioni, in più vorrebbero riformare la giustizia. In più, cosa che sta passando in sordina, stanno continuando ad inviare armi e soldi all'Ucraina ( in questo modo non finirà mai la guerra, ma va beh sono opinioni).
Il fatto è che ci sono troppe cose che noi non sappiamo e che non possiamo sapere. Io ho sempre odiato le teorie del completto, ho sempre amato invece i fatti nudi e crudi. Ma, a volte a pensare male...
Comunque il rammarico più grande è che lui non parlerà, non dirà una parola. Molti protagonisti di quella orrenda fase di terrorismo sono passati in cielo, molti altri sono in dirittura d'arrivo lì in paradiso (forse) e si sono portati dentro tutti i segreti.
Troppi capitoli bui, troppo cose senza un senso.
La stampa poi, ha rotto i coglioni. Sarò diretto. Hanno promosso centinaia di servizi con " trovato il bunker del boss!" che nient'altro era che una stanzetta dove c'era un cavolo di scaffale e dove probabilmente il boss teneva carte gioielli e soldi. Ma per loro è un bunker, un cazzo di bunker dove si nascondeva. Incredibile, davvero.
Mi trovi d'accordo con diverse cose, perchè appunto il problema è che questa Repubblica è sempre stata tante cose fuorchè trasparente... Io penso che non siano neanche i pagliaccetti che vediamo noi al Governo a prendere le decisioni importanti, ma sono altri individui o associazioni a noi sconosciute, dove ci sono i soldi, perchè non sono le persone a comandare ma i soldi.
Il mio era uno sfogo verso il Governo, di Messina non mi interessa nulla alla fine, è che oggi loro si proclamano i difensori della patria per questo fatto, quando sono solo un gran gruppo di marionete del cazzo con una bella scopa infilata la...
Quello che mi da il nervoso è proprio la presa per il culo che ci viene rifilata quotidianamente in ogni contesto. Io oggi ho usato questo, perchè ora c'è il fatto Messina all'ordine del giorno, ma domani sarà un altro e dopo domani un altro ancora...
Niente, alla fine posso aver scritto la sacrosanta verità, come un mare di cazzate... Come dici giustamente tu, non possiamo sapere, perchè la verità viene sempre nascosta.
Grazie Ivan per essere passato e per il tuo bel commento, mi ha fatto molto piacere questo scambio! Ti auguro una buona giornata ;).
Figurati, da studente di Storia a livello accademico ho approfondito varie tematiche e ho studiato a fondo varie cose. Essendo poi specializzato in storia contemporanea mi piace molto questo ambito, ma ovviamente ci sono tantissime cose irrisolte e tantissime cose che ancora non conosciamo. Putroppo è un argomento talmente tanto vasto che purtroppo è davvero difficile parlarne attraverso un commento di poche righe :)
Si hai ragione, in così poco si possono sparare quattro cavolate come ho fatto io, ma sotto c'è un mondo di contorti intrecci che non abbiamo neanche idea. Interessante lo studio della storia, mi è sempre piaciuto documentarmi a riguardo, anche se solo per passione, ma sono più per la storia passata. I libri sono però e anche le ducumentazioni che si colgono, credo siano sempre da prendere con le pinze, perchè chi ci conferma che quello indicato non sia stato volutamente deviato in quel modo, che forse è anche il fascino della storia in sè, studiare ogni dove e cercare tutte le teorie possibili per poi cercare tra di esse quella che rispecchia maggiormente la realtà... Che dici, tu che la studi accademicamente? ;).
Si, il nostro primo compito in quanto Storici è verificare le fonti e questo lo faccio ogni volta: che sia quando studio o quando trovo qualche notizia odierna la prima cosa è verificare le fonti :)
Si hai ragione è una cosa fondamentale, magari poi cercando le fonti e facendo ricerche si scoprono cose inedite, che penso sia il sogno di ogni storico, scoprire un nuovo risvolto e riscrivere la storia. L'ho sempre trovato affascinante come argomento.
Grazie per questa bella chiacchierata Ivan, Passa un felice weekend ;). !PIZZA
buon weekend anche a te :)