" El Salvador e l'utilizzo delle criptovalute per promuovere il turismo: opportunità e sfide"

twitter.png

link


Ciao a tutti, oggi vorrei parlare di un argomento che non è strettamente legato all'Italia, ma che comunque potrebbe avere un collegamento con il nostro paese, come molti di voi sapranno, ho un canale dove cerco di parlare del turismo e delle attrazioni italiane. Secondo me, l'utilizzo delle criptovalute potrebbe essere un'ottima opportunità per incentivare lo sviluppo del turismo in Italia, e l'esperimento in corso del presidente del Salvador, Nayib Bukele, sembra molto interessante.

Da quanto ho potuto leggere in un articolo pubblicato da Bitfinex su Twitter, il Salvador avrebbe approvato una nuova legge riguardante i titoli di beni. Questa legge potrebbe avere un impatto significativo sull'economia del paese e sulla sua attrazione per gli investitori. Sarà interessante vedere come si svilupperà la situazione in futuro.

Questa nuova legge andrebbe a normalizzare il quadro normativo sulle risorse digitali, creando una base giuridica per la gestione e l'utilizzo delle risorse digitali, come token e criptovalute. In teoria, questo dovrebbe aprire la strada per la creazione del nuovo token "Vulcano", annunciato dal presidente del El Salvador Nayib Bukele, che dovrebbe essere utilizzato come mezzo di scambio nell'economia del paese.

La nuova legislazione sulla gestione delle risorse digitali istituirà un'agenzia incaricata di sorvegliare e amministrare le emissioni di risorse digitali da parte dello stato e delle istituzioni del El Salvador. L'agenzia avrà il compito di gestire i fondi derivanti dalle offerte pubbliche di queste risorse digitali, utilizzando la tecnologia blockchain per garantire trasparenza e sicurezza degli investimenti.

Come ho capito, il governo del El Salvador sta cercando di promuovere il turismo del paese attraverso una forte campagna di marketing. C'è anche l'intenzione di collegare l'utilizzo delle criptovalute con il turismo, per valorizzare i bellissimi luoghi che il Salvador ha da offrire. Con l'acquisto di beni e servizi utilizzando criptovalute, si vuole incentivare la crescita dell'economia del paese e attrarre nuovi visitatori. La combinazione di bellezze naturali e culturali con l'utilizzo delle criptovalute potrebbe essere un'opportunità unica per El Salvador di distinguersi come destinazione turistica attraente e innovativa.

Ho avuto modo di leggere diverse opinioni sulla nuova legge sulla gestione delle risorse digitali approvata dal governo del El Salvador. Ho cercato di farmi un'idea anche su come la pensa l'opposizione del paese riguardo a questa legge. Secondo loro, la legge non apporterà grandi cambiamenti e non avrà un impatto significativo sull'economia del paese. Tuttavia, solo il tempo ci dirà se questa scelta è stata visionaria e se porterà i risultati sperati. È importante notare che i pareri sono discordanti e ci sono anche voci che si dichiarano favorevoli alla legge e la considerano un passo importante per il futuro del paese.


qui sotto l articolo👉https://blog.bitfinex.com/announcements/el-salvadors-historic-digital-asset-securities-law-passes/


vi ringrazio per aver letto questo articolo fino a questo punto, spero che l'abbiate trovato interessante e spero di sapere sotto un vostro parere se sarà qualcosa di innovativo o sarà un completo fallimento.


Black Modern Blogger YouTube Channel Art.jpg

kisspng-youtube-computer-icons-social-media-logo-5b2fd5dd01f286.854714911529861597008 (1).jpg



0
0
0.000
7 comments
avatar

Complimenti a questo stato che si trova anni luce avanti , ha combattuto l'inflazione in pochissimo tempo , si so levati i problemi di scambi ecc , insomma avanti , non devono stampare monete e niente!

0
0
0.000
avatar

Quando leggo questo tuo post e in piccolo penso alla mia regione immagino quante cose si potrebbero fare cercando di seguire un modello simile.

In Calabria potremmo vivere di turismo, lavorando tutti e creando benessere se solo si sapesse come fare le cose, ci si informasse e si prendessero a modello quelli che le cose le fanno meglio di noi.

Bel post!

0
0
0.000
avatar

Bukele è un presidente avanti 1000 anni!
Questo l'ho sempre sostenuto e continuerò a sostenerlo, infatti i dati mi danno ragione.
Un aspetto che varrebbe la pena di approfondire è il discorso relativo al token "Vulcano" essendo token e non Coin, probabilmente non ha una blockchain proprietaria: questo sarebbe un ottimo aspetto per la conservazione di una ragionevole decentralizzazione della crypto.
Se così fosse, sarebbe una vera e propria conquista nei confronti delle CBDC!
Forza Bukele Avanti tutta!

0
0
0.000
avatar

Battuta sciocca… questo presidente è un “vulcano di idee”. Molto bene quello chesta facendo El Salvador… vedo anche che l’Australia sta cercando di includere le crypto nel proprio sistema finanziario. Penso che di queste notizie ne arriveranno altre.

0
0
0.000